Nella sede di Firenze, GHETTI ha consegnato a Italscavi s.r.l. un IVECO T-WAY AD410T51. L’azienda, nata nel 1928, si occupa di edilizia industriale e commerciale, opere idrauliche e del sottosuolo, urbanizzazioni, demolizioni oltre che di opere stradali. Italscavi è una delle poche aziende del settore ad avere un cantiere per il riciclo degli inerti: tutto Leggi di più
Social
BigMat Focardi e Cerbai nasce nel 1961 dai due soci Focardi e Cerbai, posatori di pavimenti e rivestimenti con sede a Sesto Fiorentino. Dagli anni ‘90 fino ai primi 2000 l’azienda vive una crescita graduale fino alla realtà di oggi: magazzino edile con vendita di prodotti di rifinitura che offre servizi sempre più completi su Leggi di più
Giornate speciali per le nostre officine autorizzate Nuova Officina Stella, Valdarno Carri e Ghetti Sarzana, che hanno ricevuto con grande orgoglio il riconoscimento come Officine Autorizzate First Class.
La sede GHETTI di Arezzo ha consegnato con grande soddisfazione il suo primo IVECO T-WAY all’azienda Mics, cliente fidelizzato della concessionaria.
In questi giorni difficili, con il mondo scosso dalla guerra, GHETTI ha deciso di dimostrare concretamente la propria vicinanza alla popolazione ucraina che sta subendo le conseguenze di questo terribile conflitto.
GHETTI consegna tre IVECO S-WAY, due Eurocargo e cinque Daily al Gruppo SODI, azienda che si occupa di manutenzione e realizzazione di strade e autostrade a livello nazionale. Le origini del Gruppo SODI risalgono al 1957. Il core business aziendale è focalizzato sulla logistica e sull’edilizia stradale ma anche di sgombero neve e altre missioni specialistiche.
Una sfida particolare quella del tradizionale Calcio Storico Fiorentino, svoltasi in un pomeriggio di metà Settembre 2021, come da tradizione nel suggestivo scenario di Piazza Santa Croce a Firenze.
Si è appena conclusa la 40° edizione della Fiera Agricola Mugellana a Borgo San Lorenzo (Firenze); un’edizione importante per la fiera che ha aperto la sua tre giorni d’eventi con due ospiti d’eccezione: il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e la vicepresidente della IX Commissione permanente “Agricoltura e produzione agroalimentare” del Senato della Repubblica Leggi di più